PROGETTO
LA NASCITA E LO SVILUPPO
L'idea del progetto del concerto teatrale nasce all'inizio del 2018, con i primi contatti tra Fiamma Velo e
Filippo Ferraroni, che ha creato la drammaturgia.
La drammaturgia si é sviluppata, seguendo le canzoni di Fiamma Velo, ovvero la musica di Fiamma é diventata
fonte di ispirazione per la scrittura, creando una narrazione mitologica, fantastica e simbolica.
Temporalmente, la scrittura drammaturgica é avvenuta quasi in modo completo in poche settimane, tra la fine del 2018 e
l'inizio del 2019, fino a stabilizzarsi, con alcune rifiniture, nel corso delle prime prove artistiche nella primavera del 2019.
Il progetto é formato da una squadra di artisti intorno a Fiamma, squadra completata da tecnici e figure gestionali,
che possano sostenere Fiamma Velo in questa avventura musicale ed artistica.
LE PUBBLICAZIONI DI FIAMMA VELO
Il centro del progetto é rappresentato dalle composizioni e dalle esecuzioni al pianoforte di Fiamma Velo.
Fiamma ha pubblicato nel 2017 il primo album "Camminando in riva al mare"; succesivamente, nel 2018, arriva anche il secondo album
"Viaggio nell'anima".
Le composizioni non si fermano e nell'estate 2019 arrivano due singoli: il primo singolo "Summer sea" ed il secondo singolo
"Enchantment of the sea".
Le pubblicazioni musicali avvengono attraverso EMA Edition - Educational Music Academy, con la direzione artistica del Maestro
Roberto Cacciapaglia.
Le composizioni trovano ispirazione negli elementi naturali, in particolare l'acqua e il mare, e nei sogni, interpretati poi in forma
musicale da Fiamma.
LA DRAMMATURGIA
Il concerto teatrale si caratterizza certamente per le composizioni di Fiamma Velo, ma un elemento a sostegno della musica stessa é
rappresentato dalla drammaturgia, nata proprio ispirandosi alla musica evocativa di Fiamma Velo.
In un incontro a Milano alla fine di Novembre 2018 tra Fiamma Velo e Filippo Ferraroni nasce l'idea di una drammaturgia, che sia una narrazione
attraverso alcuni personaggi.
Così, in poche settimane, tra la fine del 2018 e le prime settimane del 2019, nasce e prende forma e corpo la drammaturgia, attraverso un
personaggio femminile, SPERANZA, ed un personaggio maschile, TAVI.
Speranza e Tavi sono due personaggi, inizialmente dai contorni fiabeschi, che emergono da profondità mitologiche e archetipiche.
I riferimenti intrecciati tra la mitologia greca e la cosmologia del buddismo zen, tra i principi della meccanica quantistica e della
meccanica relativistica, assumono una forma poetica, guidati dalla musica fortemente sognante di Fiamma Velo.
Allo stesso modo, si incontrano i diversi e simili principi delle culture sapienziali non duali, come l'induismo ed il taoismo, dando spazio
anche ad un modo di sentire e di percepire l'Universo tipico del misticismo cristiano e del misticismo sufico.
ORGANIZZAZIONE
Il progetto è strutturato attraverso una Associazione Temporanea di Progetto (ATP), guidata dalla Cooperativa Artistica
ARS ANIMA MUNDI, che ha al proprio interno la compagnia teatrale "La Compagnia dell'Abbraccio".
La direzione di progetto e la direzione tecnica sono affidate a FILOSTM SYSTEM ENGINEERING, con una radicata esperienza nel contesto dello spettacolo,
nel contesto musicale e teatrale, con un approccio rigoroso da project planner.
Per condurre progetti artistici di alta qualità, occorrono diversi ingredienti, opportunamente dosati. Ecco che le collaborazioni tecniche
ed artistiche diventano fondamentali, per creare una squadra di progetto affiatata e determinata.
Ma per condurre in porto una produzione teatrale indipendente, occorrono non solo qualità artistiche, tecniche e gestionali: occorre una grande
dose di umiltà, determinazione, di consapevolezza e di rispetto delle diverse anime e personalità, che compongono la squadra di progetto ed il
contesto sociale, in cui ci si muove.
ARS ANIMA MUNDI
ARS ANIMA MUNDI s.c.r.l. é la Cooperativa Artistica, che costituisce il contenitore e lo strumento principale, per condurre la produzione teatrale
indipendente.
ARS ANIMA MUNDI nasce come associazione culturale tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015.
Poi, nel 2019 Ars Anima Mundi si trasforma in cooperativa
artistica, come strumento e punto di incontro per artisti, che hanno intenzione di condividere profondamente il signficato estetico e sociale
di ogni forma artistica.
Il concerto teatrale di Fiamma Velo rappresenta una spinta entusiasmante per la creazione della cooperativa artistica.
Ma, diversi sono i progetti artistici di Ars Anima Mundi, che vuole essere un luogo di esplorazione e ricerca artistica, non solo teatrale, una casa
in cui diversi progetti ed idee artistiche possano prendere forma e crescere, nella consapevolezza che la nostra ricchezza é data dalle nostre
capacità, dalle nostre competenze, dalla nostra sensibilità e dalla nostra attenzione nell'imparare a migliorarci quotidianamente, con fiducia e
rispetto.
Per questo, il tesoro più grande di una squadra, di una cooperativa é dato dai singoli individui, che fanno dell'incontro una necessità o. forse,
un desiderio profondo.
LE COLLABORAZIONI
EMA - EDUCATIONAL MUSIC ACEDEMY.
In prima fila, la prima collaborazione importante viene da EMA - Educationa Music Academy di Milano, con la direzione artistica del Maestro Roberto
Cacciapaglia.
Fiamma Velo ha pubblicato album e singoli proprio attraverso EMA Edition. Dunque, EMA rappresenta una parte delle fondamenta del progetto.
I TEATRI DELL'EMILIA E DELL'AREA PADANO-LOMBARDA.
I tasselli delle collaborazioni si completeranno con la partecipazione attiva di alcuni teatri dell'Emilia e della Lombardia.
I territori italiani conservano ancora una ricchezza artistica e culturale formidabile, che può rendere più avvincente e sostenibile la sfida
di una produzione artistica indipendente come il concerto teatrale "I segreti dell'anima ... tra le stelle e il mare".
SPONSOR di PROGETTO
Produzione di ARS ANIMA MUNDI s.c.r.l.
Cooperativa Artistica - www.arsanimamundi.it
con
FiloSTM System Engineering - www.filostm.it
Informazioni
e-mail: filostm@libero.it - cell: 347 0449845
Progetto musicale di Fiamma Velo (info@fiammavelo.it)
Logo grafico da pittura su vetro di Loria Orsato
Contenuti protetti da diritto d'autore
Webmaster: filostm@libero.it
Produzione web: FiloSTM System Engineering
Privacy Policy
Copyright